REGIONE CALABRIA - ORDINANZA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO DI RIENTRO DAI DISAVANZI DEL SSR CALABRESE IN QUALITÀ DI AUTORITÀ COMPETENTE

19/05/2023

A seguito della conferma di Peste Suina Africana (PSA) nelle carcasse di cinghiale rinvenute e dei risultati delle indagini effettuate, i casi comprovati di Peste Suina Africana nei cinghiali ritrovati nei comuni di Cardeto, Reggio Calabria/S. Domenica, Covala/Bagnara Calabra e Reggio Calabria/Embrisi, sono rappresentati nella cartografia allegata al presente atto quale integrante e sostanziale (allegato 1).
Al fine di prevenire l’ulteriore diffusione della malattia, e in considerazione dell’accentuata vicinanza tra i vari casi, con conseguente sovrapposizione dei territori, è stabilita la “zona infetta”, comprendente il territorio dei seguenti comuni: San Procopio, Fiumara, San Roberto, Laganadi, Palmi, Bagnara Calabra, Delianuova, Sinopoli, Santo Stefano in Aspromonte, Sant’Alessio in Aspromonte, Sant’Eufemia d’Aspromonte, Scilla, Seminara, Melicucco, Casoleto, Calanna, Reggio Calabria, Roccaforte del Greco, Montebello Jonico. Condofuri, Bagaladi, Cardeto, Melito di Porto Salvo e Motta San Giovanni. San Lorenzo e Roghudi.
 
I Comuni ricadenti nella Zona infetta ―in collaborazione con l’Ente Parco dell’Aspromonte, ove coinvolto― con riferimento ai suini selvatici, attuano quanto segue:
1.1 installazione della segnaletica in ingresso alle zone stesse, sulla quale indicare la presenza di Peste suina africana nei cinghiali (no zoonosi/non trasmissibile all’uomo);
1.2 divieto di alimentazione/foraggiamento, avvicinamento e disturbo ai cinghiali;
1.3 segnalazione di eventuali carcasse di cinghiali o cinghiali moribondi (indicazioni sul comportamento da adottare e numero telefonico da contattare);
1.4 raccomandazione di disinfezione delle scarpe all’uscita dalle aree agricole e naturali;
1.5 obbligo di mettere in atto ogni forma utile di recinzione intorno ai cassonetti dei rifiuti a fine di inibirne l’accesso da parte dei cinghiali e ad ottimizzare altresì il posizionamento dei cassonetti;
1.6 pubblicizzazione di numeri telefonici per la segnalazione ―sia in orario d’ufficio che fuori dall’orario di ufficio―di carcasse rinvenute o di cinghiali moribondi;
1.7 divieto delle attività venatorie di qualsiasi tipologia;
1.8 possibilità di svolgere nelle aree agricole e naturali attività umane, ludico-ricreative e sportive di qualsiasi genere purché preventivamente autorizzate dalle autorità comunali, previo parere dell’Autorità Competente Locale (ACL) e previa comunicazione al Commissario Straordinario PSA che ne verifica la conformità alle norme di biosicurezza;
1.8.a. Relativamente alla misura di cui al punto 1.8, ai sensi dell’Ordinanza del Commissario Straordinario n. 2/2023, potrà essere concessa deroga alla stessa, laddove pervenga motivata richiesta, nel rispetto delle misure di cui all’Allegato 2 all’Ordinanza predetta (Misure di biosicurezza previste per le deroghe ai divieti delle attività in zona di restrizione II PSA) e previa adeguata attività formativa/informativa.
1.9 allestimento di dispositivi di cattura nel rispetto delle norme vigenti;
1.10 costruzione o rafforzamento di barriere fisiche o di qualsiasi altra struttura o gestione di punti di passaggio naturali o artificiali eventualmente già presenti, a fine di limitare gli spostamenti di suini selvatici;
1.11 divieto di movimentazione al di fuori della zona infetta di suini selvatici se non finalizzata all’abbattimento immediato degli stessi;
1.12 divieto di movimentazione al di fuori della zona infetta di carne, prodotti a base di carne, trofei ed ogni altro prodotto ottenuto da suini selvatici abbattuti in zona infetta;
1.13 divieto di utilizzo di fieno e paglia prodotti in zona infetta, con possibilità di deroga a condizione che sia assicurata la tracciabilità degli stessi, al fine di garantire che venga escluso qualsiasi contatto con suini.
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.