inglese mapSulle tracce del viaggiatore a piedi "per eccellenza" della Calabria Greca, il paesaggista inglese Edward Lear dell'800, nel 1994 all'interno del Parco Nazionale dell'Aspromonte nasce questo itinerario escursionistico, e si sviluppa un sistema di accoglienza gestito direttamente dalla comunità locale unico in Italia: L'Ospitalità Diffusa.
L'itinerario si sviluppa in sette tappe.

Organizzazione: il cammino è stato pensato per essere percorso in autonomia. Potete acquistare la cartina, anche richiedendola sul sito, studiarvi le informazioni che trovate in queste pagine, contattare i referenti di ciascun borgo per prenotare posti letto e pasti e partire. Uniche eccezioni, se volete, La Compagnia dei Cammini che organizza alcuni gruppi durante l’anno, e Naturaliter – trekking e Ospitalità Mediterranea, che offre servizi logistici e di accompagnamento con guide escursionistiche per gruppi e singoli tutto l’anno.

Periodi: il Cammino è percorribile tutto l’anno, ma si sconsigliano i periodi di forte caldo e i mesi in cui le piene delle fiumare sono più frequenti. In caso decideste di intraprendere il cammino in questi periodi vi consigliamo di prendere precauzioni adeguate e di chiedere informazioni ai referenti di ciascun Borgo in special modo sulla portata delle Fiumare e dei Torrenti da attraversare. 

La manutenzione dei sentieri, a cura dei volontari della rete, viene fatta in primavera, durante il resto dell’anno, se non in casi particolari, non viene effettuata alcuna ricognizione, quindilogo naturaliter vi preghiamo di segnalare eventuali criticità riscontrate lungo i sentieri. In estate può fare molto caldo, a maggior ragione se ci sono ondate di caldo anomalo in tutta Italia, per cui vi invitiamo ad essere prudenti nel percorrere questo cammino e a programmare le partenze al mattino presto, prevedendo soste al riparo dal sole nelle ore più calde della giornata.

Informazioni e tracciati: www.sentierodellinglese.it

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.